Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone (a piedi da casa): la cascina si trova all'interno del Parco, da casa si raggiungono i sentieri tracciati, chilometri di passeggiate fra vigneti e boschi. È possibile acquistare vini, salumi, miele e i tipici formaggini di Montevecchia dai produttori locali. Fattorie biologiche e biodinamiche per l'acquisto di verdure e prodotti a km 0.
Il quartiere (a piedi da casa): Casa Gola, dimora storica del celebre pittore macchiaiolo Emilio Gola. Mondonico, il "Borgo dei pittori" con lo studio Gola e la Casa Riva, in cui venne arrestato l'artista Aldo Carpi.
Fra i campi che ispirarono il periodo informare di Ennio Morlotti. Villa Sommi Picenardi con il suo affresco attribuito al Legnanino.
Fra i campi che ispirarono il periodo informare di Ennio Morlotti. Villa Sommi Picenardi con il suo affresco attribuito al Legnanino.
Lago di Como (Lecco 18 km): uno dei laghi più belli al mondo, romantico, e ricco di storia. Con ville e giardini storici mozzafiato. Il ramo di Lecco, simbolo dei Promessi sposi del Manzoni, offre scenari meno noti ai turisti e molto interessanti. Consigliamo di assaggiare i misoltini, i tipici pesci di lago, e di spingersi a Nord, verso Colico, dove il paesaggio e la cucina lacustre lasciano spazio a quelli valtellinesi.
Prealpi Orobie (Piani D'Erna 30 km) il Lago di Como è impreziosito dalla bellezza delle Prealpi Orobie. Il versante di Lecco è dominato dalle cime del San Martino, della Grigna della Grignetta, del Resegone, con l'inconfondibile profilo a sega e del Legnone, la vetta più alta che raggiunge i 2609 metri. Costituite da rocce calcaree, al tramonto di tingono di rosa. Lungo i sentieri è facile ammirare stelle alpine, stambecchi e camosci.
Parco dell'Adda Nord (Brivio, 5 km): 72 chilometri di pista ciclabile e pedonale, da Lecco al centro di Milano, lungo il Fiume Adda, con molto da scoprire: il traghetto progettato da Leonardo da Vinci ancora funzionante, il punto in cui il genio Rinascimentale si è ispirato per dipingere la Vergine delle Rocce, il monumentale ponte di Paderno, coevo della Torre Eiffel, le storiche centrali idroelettriche ancora in uso, il villaggio industriale Crespi d'Adda, patrimonio UNESCO
Milano (35 km), Monza (24 km), Bergamo (30 km) tre città belle e con tanto da offrire, impossibile fare l'elenco... solo qualche spunto. Milano, capitale della moda e dello shopping, con locali e musei di ogni genere (da non perdere Brera e la zona Navigli). Monza, famosa per il Circuito di Formula 1, immerso nel Parco in cui si può visitare la Villa Reale, storica dimora di Re Umberto I e della Regina Margherita di Savoia. Bergamo, deliziosa la Città Alta, la parte storica della città, con interessanti itinerari culturali e gastronomici.
Per i più piccoli grandi scoperte: Leolandia, Il Parco Faunistico Le Cornelle, Acquaworld, Jungle Raider Park, il Museo Nazionale Scienza e tecnologia Leonardo da Vinci di Milano e molte altre...